FAQ – Domande Frequenti

1. Qual è la differenza tra CAF e Patronato?

Il CAF gestisce servizi fiscali: Modello 730, Modello Redditi, ISEE, IMU/TASI, bonus, successioni, contratti di locazione.

Il Patronato segue pratiche previdenziali e sociali: NASpI (disoccupazione), dimissioni telematiche, pensioni, invalidità civile, pratiche INPS, pratiche per stranieri (permesso di soggiorno, cittadinanza, ricongiungimento).

2. Quali documenti servono per l’ISEE?
  • Documento e codice fiscale di tutti i componenti del nucleo
  • CU / 730 / Modello Redditi
  • Saldo e giacenza media conti al 31/12
  • Contratto d’affitto o mutuo (se presenti)
  • Dati/visure degli immobili
  • Eventuali certificazioni di invalidità

Con questi documenti elaboriamo l’ISEE rapidamente e ti indichiamo eventuali integrazioni.

3. Fate il Modello 730? Quali spese posso detrarre?

Sì, prepariamo e inviamo Modello 730 e Modello Redditi. Verifichiamo detrazioni per: spese mediche, interessi mutuo, affitto, scuola/università, ristrutturazioni (bonus edilizi), bonus energia, donazioni, previdenza complementare.

4. Come funziona la NASpI (indennità di disoccupazione)?

La NASpI è un sostegno economico INPS per chi perde il lavoro involontariamente. Ti aiutiamo a:

  • Verificare i requisiti e le scadenze
  • Compilare/inviare la domanda online
  • Calcolare importo e durata
  • Gestire gli obblighi con il Centro per l’Impiego
5. Potete fare le dimissioni telematiche?

Sì. Le dimissioni volontarie devono essere inviate sulla piattaforma del Ministero del Lavoro. Ti assistiamo passo-passo per evitare errori e garantire la corretta decorrenza.

6. Oltre a 730 e ISEE, quali servizi fiscali offrite?
  • Calcolo e pagamento IMU/TASI
  • Pratiche di successione
  • Registrazione contratti di locazione (e cedolare secca)
  • Visure catastali/ipotecarie
  • Bonus sociali (luce, gas, acqua)
  • Consulenza detrazioni e crediti d’imposta
7. Seguite pensioni e pratiche INPS?

Sì: pensione di vecchiaia/anticipata, reversibilità, ricostituzione pensione, invalidità civile e accompagnamento. Prepariamo la pratica e inviamo tutto telematicamente.

8. Altre pratiche legate alla disoccupazione oltre alla NASpI?
  • DIS-COLL per collaboratori
  • Indennità di disoccupazione agricola
  • DID e iscrizione al Centro per l’Impiego
9. Assistenza per stranieri (permesso, cittadinanza, ricongiungimento)?
  • Rinnovo/conversione permesso di soggiorno
  • Domanda di cittadinanza italiana
  • Ricongiungimento familiare
  • Supporto per traduzioni/legittimazioni documenti
10. Posso fare tutto online (senza venire in ufficio)?

Sì. Per 730, ISEE, NASpI, dimissioni, IMU, bonus puoi inviare i documenti via Email o WhatsApp. Ti rimandiamo ricevute e pratiche concluse digitalmente.

11. I servizi sono gratuiti o a pagamento?

Patronato (es. NASpI, dimissioni, pensioni, permessi): in genere gratuito per il cittadino.
CAF (es. 730, IMU, successioni, contratti): tariffe chiare, comunicate prima di iniziare.

12. Come prenoto un appuntamento?
  • Telefono
  • WhatsApp
  • Modulo “Appuntamenti” sul sito
  • In sede negli orari di apertura